Anche la scelta di artisti, testimonial, esponenti autorevoli nell’ambito dell’arte, della musica, dello sport è alquanto impegnativa e si basa principalmente su due presupposti:
– il budget, che determina la scelta di personaggi più o meno quotati e famosi;
– la rispondenza all’idea, che vede nel personaggio un autorevole depositario di determinati valori e competenze.
Testimonial o artisti? Questo è il problema! O, piuttosto, una grande opportunità. Un testimonial deve incarnare i valori dell’azienda, assomigliarle. La performance di un artista, invece, racconta attraverso il fil rouge delle emozioni le skills dell’azienda, amplificandone i valori.
Ci sono poi i brand ambassador, figure di spicco del brand aziendale per meriti e capacità.
Dunque: divertirsi ed intrattenere per connettere, aggregare, motivare. Infatti, nella progettazione di un evento, prevediamo anche situazioni di coinvolgimento attivo come l’introduzione di sessioni di coaching, team building ed orienteering.